Il Carpino

3 Giugno 2023

Biodiversità e agricoltura: un modello esemplare

Esplorando la biodiversità nella Società Agricola Biodinamica San Michele a Cortellazzo. L'intervista a Fabio Dartora.
29 Maggio 2023

Uscita Orchidee sul Tosato

Eccovi alcune immagini della bellissima uscita di sabato 27 maggio con gli esperti di GIROS (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee).
25 Maggio 2023

Uscita con la classe quarta L dell’Istituto Ferraris-Fermi in Val Borago

Il giorno 23 maggio 2023 ragazzi della classe IV L indirizzo ambientale dell’Istituto Ferraris-Fermi di Verona e i loro insegnanti Alessandra De Benedictisi e Elda Stancati hanno partecipato ad una uscita in Val Borago.
20 Maggio 2023

Lettera aperta del Coordinamento Interregionale per la Tutela del Garda

Condividiamo la lettera aperta inviata dal Coordinamento Interregionale per la Tutela del Garda al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai Prefetti di Brescia, Verona e Trento, al Ministero dei Trasporti e delle Mobilità, nonchè a tutte le autorità competenti delle Regioni Lombardia, Trentino e Veneto in merito alle gravi criticità del progetto di “CICLOVIA TURISTICA DEL LAGO DI GARDA”.
17 Maggio 2023

Uscita con la classe quarta G dell’Istituto Ferraris-Fermi alla Spluga del Torrente

Il giorno 18 aprile 2023 i ragazzi della classe IV G dell’Istituto Ferraris-Fermi di Verona con i loro insegnanti Alessandra De Togni e Andrea Burato hanno partecipato ad una uscita alla Spluga del Torrente.
9 Maggio 2023

L’impegno de Il Carpino e il prezioso contributo del 5 per mille

3 Maggio 2023

Uscita con la classe prima dell’ITS Academy Agroalimentare Veneto, in area FAB

16 Aprile 2023

Escursione “Ascoltando la Val Borago”

2 Marzo 2023

Firma della Convenzione coi Comuni

Giovedì 2 Marzo, è stata sottoscritta la convenzione che impegna le associazioni partner e i Comuni di Verona e Negrar di Valpolicella ad occuparsi della gestione dell'area FAB, impegnandosi a sfruttarla a beneficio dell'intera collettività e a tutelarla nel rispetto delle disposizioni previste dalla Direttiva Rete Natura 2000.