Sala di documentazione della Zona Speciale di Conservazione ZSC IT 3210012 Vajo Galina e Progno Borago

Lo spazio è situato all’interno della sala Civica di Montecchio di Negrar di Valpolicella in Via Don Tacchella 4, di fronte al parco giochi.

Nella sala si trovano esposti sette pannelli illustrativi con foto di fiori, uccelli, farfalle, mammiferi, rettili/anfibi e orchidee selvatiche caratteristici della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) Vajo Galina e Progno Borago. È presente anche un’ampia vetrina contenente una raccolta di numerosi fossili della zona, con annessi due pannelli illustrativi, che illustrano le ere geologiche e la colonna stratigrafica dell’area collinare veronese.

Attraverso l’osservazione delle numerose specie rappresentate nei pannelli illustrativi è possibile apprezzare e verificare la grande biodiversità caratterizzante l’ambiente in questione e la relazione fra le specie presenti. I fossili e i relativi pannelli permettono di risalire alla storia geologica del territorio.

Negli scaffali accanto alla vetrina dei fossili sono sistemate numerose riviste e pubblicazioni a carattere ambientale che è possibile consultare.
In particolare, sono presenti:

Supporto didattico e di approfondimento

La sala con i suoi pannelli illustrativi, la collezione di fossili, le riviste e le pubblicazioni consultabili vuole essere un valido supporto didattico per le visite delle scuole primarie e secondarie, oltre a fornire possibili approfondimenti per appassionati ed escursionisti che percorrono sempre di più i sentieri della val Borago e della val Galina.

La sala è visitabile su prenotazione chiamando i numeri: