Educazione ambientale

Educazione e didattica ambientale

26 Maggio 2023

Festa de Il Carpino

Come ogni anno, La Festa de Il Carpino, che si terrà domenica 11 giugno, promette di offrire una giornata all’insegna del divertimento, della buona musica e […]
2 Maggio 2023

Bioblitz sopra la Val Galina!

Contribuisci anche tu al progetto FAB, aiutaci a proteggere le specie minacciate! Un bioblitz: è un ritrovo di persone che munite di cellulare e app, grazie […]
27 Marzo 2023

Introduzione alla micologia

Scopriamo il meraviglioso mondo dei funghi Giovedì 20 aprile alle ore 21:00 in Via Quinzano 24/d ci sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di micologia […]
9 Marzo 2023

Guardiani delle Colline

Biosphaera ci accompagnerà in un’escursione di media difficoltà per esplorare il territorio dove è stato avviato il progetto Fondo Alto Borago, che mira a proteggere i […]
21 Febbraio 2023

Escursione in Val Borago

Per la giornata di domenica 19 marzo, Biosphaera organizza un trekking per escursionisti esperti per conoscere la Val Borago e per partecipare ad citizen science, contribuendo a raccogliere […]
17 Febbraio 2023

Atlante degli uccelli nidificanti a Verona

AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA IN CORSO E NOTIZIE DA VAL GALINA E VAL BORAGO L’associazione Verona Birdwatching ha proposto di realizzare un atlante degli uccelli nidificanti a […]
5 Gennaio 2023

Le farfalle nella ZSC Vaio Galina – Progno Borago

Mercoledì 08 febbraio, Maurizio Sighele, Verona Birdwatching, e Michele Dall’O’, WWF Veronese, ci mostreranno le farfalle presenti nella ZSC Borago-Galina. I posti sono limitati, quindi per […]
5 Gennaio 2023

Dov’è finito il Lorì?

Un fiume dimenticato Cenni storici, aneddoti, testi antichi, mappe, foto e documenti su 2000 anni di vita del Lorì. Mario Spezia, Presidente Il Carpino, ci racconta […]
24 Dicembre 2022

Lanternata di San Martino

Presto comunicheremo i dettagli dell’evento.