Studio naturalistico

Studio naturalistico ZSC Vajo Galina e Progno Borago

2 Maggio 2023

Bioblitz sopra la Val Galina!

Contribuisci anche tu al progetto FAB, aiutaci a proteggere le specie minacciate! Un bioblitz: è un ritrovo di persone che munite di cellulare e app, grazie […]
21 Febbraio 2023

Escursione in Val Borago

Per la giornata di domenica 19 marzo, Biosphaera organizza un trekking per escursionisti esperti per conoscere la Val Borago e per partecipare ad citizen science, contribuendo a raccogliere […]
5 Luglio 2022

Aggiornamento: Monitoraggio mammiferi

I monitoraggi faunistici hanno lo scopo di valutare nel tempo le comunità animali nella loro composizione quali-quantitativa e conoscere la reale presenza delle diverse specie animali e individuare quelle più esigenti dal punto di vista ecologico per poterle tutelare.
28 Giugno 2022

Aggiornamento: Monitoraggio rettili

La varietà di ambienti che ospita la ZSC, dalle aree boscate, ai prati aridi, agli ambienti di forra molto umidi, alle aree coltivate, rappresenta una grande ricchezza per la fauna dell’area.
21 Giugno 2022

Aggiornamento: Monitoraggio anfibi

Nella ZSC Borago-Galina vi sono numerosi ambienti, molto diversi tra loro, che ospitano diverse specie di flora e fauna, da monitorare e controllare in un’ottica di conservazione e tutela degli habitat e della biodiversità.
14 Giugno 2022

Aggiornamento: Carta dell’uso del suolo

Osservare e studiare l’uso del suolo e la sua evoluzione è fondamentale per capire le dinamiche territoriali e ambientali e per poter pianificare i rilievi floristici e faunistici e individuare gli habitat idonei alle specie da salvaguardare. Attraverso l’analisi delle foto aeree e la verifica sul campo delle situazioni dubbie il dott. Gianmarco Lazzarin ha provveduto ad aggiornare la carta di uso del suolo rispetto a quella pubblicata dalla Regione Veneto e risalente al 2018.