
Bianchi calcari
Domenica 9 ottobre saremo accompagnati da Biosphaera in una passeggiata in natura alla scoperta di cave, grotte e sorgenti. Forme scavate dall’acqua e dell’uomo che raccontano il passato, una lunga storia geologica che comincia milioni di anni fa e quella più recente dell’uomo che ha plasmato il paesaggio.
🕑 4h
📍 Via Benini, Avesa (VR)
💪 Difficoltà: Facile
✍️ Iscrizione obbligatoria, sul sito di Biosphaera
La partecipazione all’escursione è gratuita.
Programma
Ore 9:00 | Ritrovo presso il parcheggio in via Benini, vicino al ponte Fracesco Paiola
Ore 13:00 circa | Ritorno al parcheggio
Abbigliamento e informazioni varie:
È consigliato indossare scarponcini da trekking 🥾, pantaloni lunghi 👖 ed essere in buone condizioni fisiche 💪.
L’evento fa parte della rassegna di uscite organizzate per il progetto Fondo Alto Borago con il Patrocinio del Comune di Verona e il Comune di Negrar di Valpolicella, con il sostegno di Fondazione Cariverona e in collaborazione con gli enti e le associazioni partner FAB: Il Carpino, CAI Sez. Cesare Battisti di Verona, WWF Veronese, Verona Birdwatching, G.I.R.O.S., Biosphaera, Fondazione ARCA, NaturaSì.