Dante in Val Borago

copertina dante in val borago
Il Carpino

Organizzatore

Il Carpino
Email
info@ilcarpino.org
Sito web
https://ilcarpino.org/

Luogo

Strada del Borago
Avesa

Data

10 Giu 2022
Expired!

Ora

19:00 - 23:00

Dante in Val Borago

Cammino poetico in tre tappe: Inferno | Purgatorio | Paradiso

Alessandro Anderloni, autore, regista e attore teatrale veronese, ha voluto anche quest’anno rinnovare la sua “fratellanza” con il Fondo Alto Borago, onorandoci della sua presenza in un evento speciale: un cammino silenzioso, rispettoso della natura e dell’ambiente della Val Borago, interrotto solo dalla magica interpretazione di alcuni canti della Divina Commedia. Sarà così, immersi nella meraviglia del vajo, che cammineremo aspettando il calare del sole e l’arrivo della notte, ascoltando solo Dante ed i suoni delle creature della Val Borago.

Il Cammino poetico si terrà Venerdì 10 giugno con partenza alle ore 19:00 in Strada del Borago dopo l’abitato di Avesa.
Il rientro è previso per le ore 23:00.

✍️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I posti sono limitati ed è quindi obbligatorio prenotare in anticipo inviando una mail a info@ilcarpino.org o telefonando al n. 349 0972710 entro le ore 12 di giovedì 9 giugno 2022.

💡 Il percorso è impegnativo, adatto a persone allenate. Metà del percorso si svolgerà al buio. Si raccomanda di portare acqua e cibo, di avere con sé obbligatoriamente una torcia elettrica e racchette, indossare un abbigliamento adeguato (inclusi pantaloni lunghi) e scarponcini da trekking. È consigliato avere anche una lozione anti-insetti.

_______________________________________________________________________________

L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Il Carpino e rientra nel progetto Habitat – Fondo Alto Borago, che gode del patrocinio del Comune di Verona e del Comune di Negrar di Valpolicella e del sostegno di Fondazione Cariverona. Sono partner del progetto FAB WWF Verona, CAI Sez. Cesare Battisti, Verona Birdwatching, G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee), Biosphaera, Fondazione ARCA e NaturaSì.

The event is finished.

Comments are closed.