I prati aridi – Storia, importanza e conservazione dei vegri

Home Tutti gli eventi Eventi FAB Eventi Il Carpino I prati aridi – Storia, importanza e conservazione dei vegri

Luogo

Aula T1 - Polo Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona

Data

02 Dic 2023

Ora

8:30 - 13:00

I prati aridi – Storia, importanza e conservazione dei vegri

Il Fondo Alto Borago, progetto di azione collettiva che vede riuniti enti ed associazioni veronesi per la salvaguardia di una ampia area collinare di ZSC situata fra i comuni di Verona e  Negrar di Valpolicella, promuove per SABATO 2 DICEMBRE il convegno annuale di “restituzione alla cittadinanza” delle proprie attività.

L’incontro, aperto alla partecipazione di tutti, si terrà dalle ore 8.30 alle ore 13.00 presso il Polo Zanotto della Università di Verona. Il programma prevede come tema di approfondimento i cosiddetti “prati aridi”, un ambiente particolarmente a rischio e purtroppo fortemente limitato negli ultimi anni, specialmente nelle aree collinari.

CONVEGNO VALIDO PER CREDITI FORMATIVI

– AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
– Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Verona
– Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona
– Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (L’evento partecipa al programma di formazione permanente per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali e dà diritto alla maturazione di 0,125 CFP per ogni ora, come previsto dal Regolamento CONAF n.162/2022)

Locandina e programma del Convegno FAB:

Programma 2 Dicembre 2023

 

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Comments are closed.