
Le osservazioni ornitologiche durante il Pecchiaiolo Day
31 Agosto 2022
La settimana scorsa, il CAI – Sez. Cesare Battisti ha liberato il sentiero E5 da alcuni tronchi di alberi caduti e i volontari de Il Carpino hanno liberato un sentiero all’interno dell’area Fab nei pressi di Montecchio da un tronco di quercia.
Ora entrambi i percorsi sono percorribili e privi di ostacoli per tutti gli escursionisti e per gli staffettisti che stanno percorrendo i 350 km italiani del sentiero europeo.
Domenica 4 settembre, arriveranno infatti in Val Borago i camminatori della Staffetta lungo il sentiero E5, organizzata dall’associazione Abazia di Badia Calavena in occasione del cinquantesimo anniversario del percorso europeo, partiti dal Passo del Rombo, al confine tra Austria e Italia, a 2474 metri di altitudine, e diretti a Verona.
Ad Avesa gli staffettisti saranno accolti dal Sindaco Damiano Tommasi, che condividerà con loro l’ultimo tratto dei percorso fino a Piazza Bra.