
L’impegno de Il Carpino e il prezioso contributo del 5 per mille
9 Maggio 2023
Lettera aperta del Coordinamento Interregionale per la Tutela del Garda
20 Maggio 2023Il giorno 18 aprile 2023 i ragazzi della classe IV G dell’Istituto Ferraris-Fermi di Verona con i loro insegnanti Alessandra De Togni e Andrea Burato hanno partecipato ad una uscita alla Spluga del Torrente, un grotta sotterranea attraversata da un corso d’acqua nei pressi di Avesa all’inizio della Val Galina, per prelevare campioni di acqua. Sono stati accompagnati da Aurora e da Roberto Zorzin, geologo del Museo di Storia Naturale di Verona.
Il dott. Zorzin ha illustrato ai ragazzi le caratteristiche di questo particolare ambiente e ha mostrato loro la corretta modalità di campionamento dell’acqua.
L’attività, con il coinvolgimento attivo dei ragazzi, si inserisce nell’ambito dell’indagine idrogeologica che il dott. Zorzin sta conducendo nell’area ZSC Val Galina e Progno Borago, all’interno del progetto Habitat del FAB.
In questa uscita i ragazzi hanno potuto visualizzare l’ambiente di una delle grotte carsiche presenti nella zona di interesse e comprendere le relazioni tra i percorsi dell’acqua e l’importanza di conoscere la qualità della stessa a seconda dei luoghi e dei territori attraversati. Sono stati prelevati campioni di acqua che verranno poi analizzati nei laboratori dell’Istituto. Sono state fatte anche le prime determinazioni sul campo e valutata la portata del corso d’acqua.
Il lavoro procede con l’analisi da parte dei ragazzi anche di campioni prelevati da Roberto Zorzin in altre zone significative dell’area ZSC. I dati ottenuti saranno poi raccolti e utilizzati per corredare il lavoro di indagine idrogeologica prevista.
L’uscita della durata di quattro ore circa è stata molto apprezzata da studenti e insegnanti.