
Introduzione alla micologia
Scopriamo il meraviglioso mondo dei funghi
Giovedì 20 aprile alle ore 21:00 in Via Quinzano 24/d ci sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di micologia e per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo dei funghi.
Il relatore dell’incontro sarà Giuseppe Zantedeschi, di Gruppi Micologici Veronesi, che ci guiderà alla scoperta di questi organismi tanto misteriosi quanto affascinanti. Durante la presentazione, verranno spiegati i concetti fondamentali della micologia, come il modo in cui i funghi si alimentano e si riproducono, con un’analisi accurata della loro classificazione.
Saranno anche trattati i vari habitat in cui i funghi crescono e si sviluppano, permettendo ai partecipanti di comprendere meglio le relazioni ecologiche che questi organismi hanno con l’ambiente circostante. Inoltre, ci sarà una carrellata di specie di funghi, con un’attenzione particolare alla loro incredibile varietà di forme e colori.
L’evento è aperto a tutti, sia a coloro che hanno già una conoscenza di base della micologia, sia a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo mondo. Sarà un’occasione per imparare e divertirsi insieme, scoprendo le meraviglie del regno fungino.
I posti sono limitati, pertanto è consigliata la prenotazione.
_________________________________________
L’incontro fa parte della rassegna di eventi citizen science organizzati per il progetto Fondo Alto Borago con il Patrocinio del Comune di Verona e il Comune di Negrar di Valpolicella, con il sostegno di Fondazione Cariverona e in collaborazione con gli enti e le associazioni partner FAB: Il Carpino, CAI Sez. Cesare Battisti di Verona, WWF Veronese, Verona Birdwatching, G.I.R.O.S., Biosphaera, Gruppi Micologici Veronesi, Fondazione ARCA, NaturaSì.