
Dalla Val Borago all’Amazzonia – Un viaggio da fare insieme
6 Novembre 2023
Convegno VIVIAMO VERONA
20 Novembre 2023Sabato 11 novembre, sul Monte Tosato, un gruppo di 13 volontari ha dato il via alla stagione di sfalcio dei prati aridi. L'evento non solo ha visto i partecipanti dedicarsi con impegno al duro lavoro di sfalcio e decespugliamento, ma ha anche sottolineato l'importanza di tali interventi per preservare la biodiversità e le caratteristiche uniche di queste aree.
La mattinata è stata caratterizzata da un lavoro instancabile, con i volontari che hanno messo mano alle falci e ai decespugliatori per liberare i prati aridi dalla vegetazione e prevenire la trasformazione in bosco. Questi interventi, seppur faticosi, sono fondamentali per mantenere intatte le peculiarità di queste aree e conservare la ricca biodiversità che le caratterizza.
Dopo ore di impegno e dedizione, i volontari hanno potuto godersi un meritato momento di convivialità, un'occasione perfetta per recuperare le energie perse durante la mattinata di lavoro. Il profumo delle castagne appena abbrustolite ha reso l'atmosfera ancora più accogliente, e le buonissime torte preparate da alcuni volontari hanno aggiunto un tocco di dolcezza all'evento.
L'iniziativa non è stata solo un successo pratico nel mantenere in salute i prati aridi del Monte Tosato, ma ha anche dimostrato quanto sia fondamentale il contributo volontario per preservare e proteggere l'ambiente.
Una seconda mattinata di sfalcio si è svolta abato 18 novembre. Ancora una volta i volontari si sono dedicati con impegno per completare il lavoro di sfalcio e decespugliamento della zona.
Durante la mattinata siamo stati salutati anche da alcuni escursionisti in cavallo.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 25 novembre al Masetto Alto.