Il pomeriggio del 22 marzo 2023 sono venuti in visita al FAB 27 studenti del corso regionale post diploma di agricoltura biologica, dell’ITS Academy Agroalimentare Veneto, accompagnati dal loro insegnante Tiziano Quaini.
La visita è iniziata a Montecchio dove sono stati accolti da Aurora, Mario e Flavio presso la sala di documentazione della zona ZPS Progno Borago e Vajo Galina. Qui hanno potuto prendere visione, attraverso pannelli esplicativi, delle principali specie animali e vegetali presenti nell’area in questione, oltre ad una colllezione di fossili provenienti dalla stessa zona esposti in alcune vetrine. .
Si è aperto un confronto sulla possibilità e l’utilità di coltivare e fare impresa agricola rispettando la biodiversità e la bellezza del paesaggio. Gli studenti hanno posto l’accento sulle difficoltà di fare profitto al di fuori degli schemi classici dell’agricoltura, individuando come problema principale la politica degli incentivi che nelle nostre aree sono quasi esclusivamente indirizzati alla coltivazione della vite. Si è inoltre sottolineato che la bellezza e la salvaguardia del territorio non vengono assolutamente considerati beni da preservare..
L’incontro è poi proseguito lungo i sentieri del FAB fino al Monte Tosato, in modo da far vedere i lavori di preservazione dei prati aridi, le numerose orchidee presenti e le ultime fioriture di pulsatilla montana.
Il tutto per una durata di 4 ore e manifesta soddisfazione degli studenti e dell’insegnante.