Venerdì 7 ottobre 2022, tutti i partner di progetto si sono incontrati per una riunione di aggiornamento sulle attività in essere e in programma per il progetto “FAB - Fondo Alto Borago”, sostenuto dal Bando Habitat di Fondazione Cariverona.
Oltre ai rappresentanti dei diversi partner, ovvero Mario Spezia e Flavio Coato de Il Carpino, Michele Dall'O' e Fabio Cortesi di WWF Veronese, Alberto Perolo del CAI - sez. Cesare Battisti di Verona, Maurizio e Giacomo Sighele di Verona Birdwatching, Massimino Ovatoli di G.I.R.O.S, Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee, Paola Siligardi di Biosphaera, Marta Tezza di Fondazione ARCA onlus, Federico Carazzolo per NaturaSì, erano presenti anche l’assessore all’Ambiente Tommaso Ferrari e il consigliere comunale Alberto Falezza, Leonardo Latella e Sebastiano Andreatta del Museo Civico di Storia Naturale, Carlo Nenz della Direzione Ambiente e Stefano Oliboni, specialista Gestione Verde Pubblico a rappresentanza del Comune di Verona, e Giorgia Ortolani, responsabile settore Urbanistica e Patrimonio del Comune di Negrar di Valpolicella.
Ad apertura della riunione Mario Spezia ha ringraziato tutti i presenti per il prezioso contributo al progetto, ha salutato gli amministratori e ha lasciato la parola a Serena Giuliari, coordinatrice di progetto.
Dopo una breve introduzione sul contesto in cui si colloca il progetto, la coordinatrice ha iniziato ad illustrare lo stato avanzamento lavori punto per punto, lasciando la parola ai soci partner per gli aspetti di loro competenza:
Ha chiuso l’incontro l’assessore Ferrari elogiando il grande impegno profuso da Il Carpino e le associazioni partner in questo progetto e auspicandosi che sia un buon esempio da seguire anche per altre realtà. Non ha mancato di sottolineare il continuo sostegno da parte del Comune per la buona riuscita del progetto.