Studio Naturalistico FAB

29 Maggio 2023

Uscita Orchidee sul Tosato

Eccovi alcune immagini della bellissima uscita di sabato 27 maggio con gli esperti di GIROS (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee).
21 Novembre 2022

Aggiornamento: Chirotteri

Verso fine agosto sono state posizionate fototrappole per il monitoraggio dei pipistrelli in Val Borago.
26 Ottobre 2022

Riunione di aggiornamento

Venerdì 7 ottobre 2022, tutti i partner di progetto si sono incontrati per una riunione di aggiornamento sulle attività in essere e in programma per il progetto “FAB - Fondo Alto Borago”, sostenuto dal Bando Habitat di Fondazione Cariverona.
31 Agosto 2022

Le osservazioni ornitologiche durante il Pecchiaiolo Day

Una giornata di osservazioni ornitologiche molto proficua durante il Pecchiaiolo Day.
5 Luglio 2022

Aggiornamento: Monitoraggio mammiferi

I monitoraggi faunistici hanno lo scopo di valutare nel tempo le comunità animali nella loro composizione quali-quantitativa e conoscere la reale presenza delle diverse specie animali e individuare quelle più esigenti dal punto di vista ecologico per poterle tutelare.
28 Giugno 2022

Aggiornamento: Monitoraggio rettili

La varietà di ambienti che ospita la ZSC, dalle aree boscate, ai prati aridi, agli ambienti di forra molto umidi, alle aree coltivate, rappresenta una grande ricchezza per la fauna dell’area.
21 Giugno 2022

Aggiornamento: Monitoraggio anfibi

Nella ZSC Borago-Galina vi sono numerosi ambienti, molto diversi tra loro, che ospitano diverse specie di flora e fauna, da monitorare e controllare in un’ottica di conservazione e tutela degli habitat e della biodiversità.
14 Giugno 2022

Aggiornamento: Carta dell’uso del suolo

Osservare e studiare l’uso del suolo e la sua evoluzione è fondamentale per capire le dinamiche territoriali e ambientali e per poter pianificare i rilievi floristici e faunistici e individuare gli habitat idonei alle specie da salvaguardare. Attraverso l’analisi delle foto aeree e la verifica sul campo delle situazioni dubbie il dott. Gianmarco Lazzarin ha provveduto ad aggiornare la carta di uso del suolo rispetto a quella pubblicata dalla Regione Veneto e risalente al 2018.
10 Maggio 2022

Sopralluogo dei tecnici regionali dell’Unità Operativa “Strategia Regionale della Biodiversità e Parchi”

In seguito ad un primo incontro online a febbraio, giovedì 5 maggio 2022 i tecnici regionali sono venuti a visitare il sito Rete Natura 2000 Vajo Galina e Progno Borago.